La Malaintegrazione

non sono affatto integrata. non credo nel termine integrazione. detto così è molto vago, ma volevo darvi proprio questa impressione.

giovedì 23 gennaio 2014

"La mia classe", ma io non sono Mastandrea :)

Eccomi ancora alle prese con la divulgazione:
“La mia classe” e il conflitto di un’insegnante di italiano per stranieri - See more at: http://www.yallaitalia.it/2014/0""La mia classe e il conflitto di un'nsegnante di italiano per stranieri
Pubblicato da Sarà alle giovedì, gennaio 23, 2014
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

La Malaintegrazione è anche su...

  • Facebook

Chiacchiere

10 ottobre 2015 15 febbraio 2003 25 aprile Adam Gopnik Afganistan amara lakhous Ankara Argentina autobiografia bangladesh Beppe Grillo blog Bob Dylan Borghezio Brasile Bush canzoni canzoni dell'emigrazione Casapound certificazioni Chiambretti NIght Cina cinema cinesi clandestini classe di concorso A23 coppie miste cucina Daniele Silvestri diario di una maestra discriminazioni sessuali disoccupazione domenico modugno donne dottorato Elezioni febbraio 2013 emanuele crialese emigrazione emigrazione italiana Europa fabrizio de andré facilitazione linguistica fare la spesa Fascismo femminismo festival del cinema di venezia festival di san remo Fiaba Firenze forma di cortesia fotografia Francesco De Gregori Francesco Guccini. America Francia Francis Scott Fitzgerald genova germania giovane Sara in versi glottodidattica Grande Moschea Roma Guinea Henry Roth IDOS igiaba scego immigrazione India inni nazionali insegnare italiano a stranieri internet Iraq islam Italia italiani brutta gente italiano a stranieri italiano L2/LS Ivano Fossati jennifer guglielmo Jules Verne la città vecchia Lazio Lega Nord letteratura libri livello A1 Lou Reed manifestazione 10 gennaio 2012 Marocco matrimonio bianco media mondo arabo Money Transfer Natale New York Nooralee Olanda omosessualità Padania pakistan parigi Partito democratico permesso di soggiorno piazza vittorio poesia Politica precariato racconto radiodervish razzismo resistenza ricette: halal e vegetariane ricette: primi rom roma sbarchi scrittura scrittura creativa scuola seconda generazione Servizio Pubblico Silvio Berlusconi social network somalia stati uniti Stefania Ragusa storia familiare studenti Svizzera Tawdin televisione TG2 Torino Torpignattara trilogia odio follia amore turchia Umberto Eco Valle del Salto viale marconi vincenzo cerami

I miei articoli vagano...

Gli inni nazionali su Yalla Italia

La carbonara halal su Al Italiya

Se Salvini chiama... io rispondo! su Yalla Italia

Ci vuole occhio, orecchio e buon senso su Yalla Italia


"La mia classe" e il conflitto di un'insegnante di italiano per stranieri

Imparare e insegnare l'italiano: diritti, doveri e ingiustizie del Belpaese





Post più popolari

  • con un dottorato in storia non si può insegnare storia. neanche alle medie
    Oggi vado un po' fuori tema, per lamentarmi di uno dei grandi inganni di questi ultimi mesi. Almeno per me. Parlerò del TFA -tirocinio...
  • ad andar coi francesi
    i rapporti tra i popoli sono davvero un tema interessante. Me ne sto occupando da diverse angolature, è un tema che spesso occupa i miei pen...
  • Ancora Torpignattara
    L’anno è iniziato parlando di Torpignattara: il 4 gennaio il tragico omicidio di Via Giovannoli e, solo poche notti fa, l’aggressione a tre...
  • Ci vuole occhio, orecchio e buon senso
    Oramai è da tempo che mi occupo di migranti e migrazioni. Qualche cosa in merito, quindi, credo di poterla dire. E dico questo: ci sono poc...
  • Euridice verso Orfeo
    Orfeo ed Euridice, Antonio Canova, 1776. Sconosciuta, imperscrutabile agli occhi noti. Nuova, come d’incanto t’appaio. ...
  • Se Salvini chiama... io rispondo!
    Sono pronta a fare opposizione totale al qualunquismo e al razzismo, simboli di una parte della popolazione ignorante e ipocrita, che vorre...
  • Coppie miste: una promessa.
    Il razzismo va sconfitto. Possiamo sconfiggerlo partendo dalle piccole cose. dobbiamo controbattere ai discorsi qualunquisti che ascoltiamo,...
  • ...e così diventammo invisibili (la voce del clandestino che ho dentro)
    mi sveglio ogni mattina alle 5. vado a lavorare dove capita, dove hanno bisogno di me. un giorno un banco al mercato, in una qualche pe...
  • Nonna Teresa e l'America
    Nonna Teresa in America non ci voleva proprio andare. L'America è lontana, gli disse la vicina, quella là che era rimasta sola con figl...
  • Il centro del mondo nella Capitale
    Qualche giorno fa ho preso un autobus da Via Nazionale a Via Turati. Per chi non conoscesse Roma: si tratta di un percorso in una zona abba...

Informazioni personali

La mia foto
Sarà
Sono una femminista femminile, un'elettrice con pretese di consapevolezza, un'ironica inguaribile curiosa, una libera pensatrice amante del mondo.
Visualizza il mio profilo completo

Lettori fissi

Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.